Siamo tutti in grado di riconoscere la differenza tra rabbia e paura, tra desiderio e invidia. Sappiamo anche che è meglio non confondere l’affetto con l’amore, il rimpianto con il rimorso, l’euforia con la felicità. Quello di cui non ci rendiamo conto, però, è che lo spettro delle emozioni umane è ancora più sfumato di così: esistono sensazioni che tutti noi abbiamo provato, stati d’animo molto precisi e inconfondibili, e a cui però spesso non abbiamo saputo dare un nome. Eppure in qualche angolo del mondo, in qualche lingua a noi ignota esiste una parola che li definisce: per esempio, solo gli inuit chiamano iktsuarpok il miscuglio di ansia, nervosismo, eccitazione e felicità che prova chi aspetta l’arrivo di ospiti a casa, o la risposta a una mail importante; per i finlandesi, kaukokaipuu è l’inspiegabile nostalgia per un posto dove non siamo mai stati; gli spagnoli chiamano vergüenza ajena l’imbarazzo empatico di chi assiste alle figuracce altrui. Tiffany Watt Smith attraversa storia, antropologia, scienza, arte, letteratura e musica in cerca delle espressioni con cui le culture di.
Tiffany Watt Smith leggere online eBook
Book pdf Atlante delle emozioni umane: 156 emozioni che hai provato, che non sai di aver provato, che non proverai mai
Scaricare PDF eBook in italiano Atlante delle emozioni umane: 156 emozioni che hai provato, che non sai di aver provato, che non proverai mai
Scaricare ePUB eBook Atlante delle emozioni umane: 156 emozioni che hai provato, che non sai di aver provato, che non proverai mai
Wednesday, July 4, 2018
Scaricare il libro Atlante delle emozioni umane: 156 emozioni che hai provato, che non sai di aver provato, che non proverai mai - Tiffany Watt Smith .pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.